BONUS 18APP: DAL 31 GENNAIO AL VIA LE DOMANDE

Torna anche quest’anno il Bonus cultura 18app, con cui il Ministero della Cultura offre a coloro che hanno compiuto 18 anni nel corso del 2022 500 euro da spendere nell’ambito dell’istruzione.

Dal 31 gennaio anche chi è nato nel 2004  può presentare la richiesta per l’incentivo da 500 euro  – spendibile fino alla scadenza del 30 aprile 2024. Per farlo è necessario scaricare la “18App” o registrarsi sul sito 18app.italia.it

Il bonus cultura è utilizzabile per una serie di acquisti: dal biglietto per il cinema o concerti o eventi culturali ai libri, dall’ingresso ai musei a monumenti o spettacoli teatrali.

Si può spendere anche per corsi di musica, teatro o lingua straniera, ma anche per comprare musica in cd, vinile o online.

La somma riconosciuta potrà essere utilizzata anche per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, sia in formato cartaceo che digitale.

Sono invece escluse alcune tipologie di spese quali gli abbonamenti alle piattaforme streaming e tutti i contenuti che incitino alla violenza e al razzismo. Fuori dalla lista anche i dispositivi tecnologici come smartphone, pc e tablet.

Il bonus cultura 2023 può essere richiesto dai nati nel 2004 dal 31 gennaio 2023 al 31 ottobre 2023.

L’importo di  500 euro, deve essere speso entro il 30 aprile dell’anno successivo rispetto a quello della registrazione.

VAI ALLA PAGINA DEL BONUS 18APP

Potrebbero interessarti anche...

MENU