ESAME DI MATURITÀ: ECCO LA GRIGLIA MINISTERIALE PER LA VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Come noto, per le prove orali, le commissioni partiranno da uno spunto iniziale – un’immagine, un breve testo, un video – per tracciare un quadro completo del percorso formativo dello studente. Ciò rappresenta un’opportunità per evidenziare competenze, talenti e la capacità di elaborare temi significativi in una prospettiva multidisciplinare.

Gli studenti che sono stati impegnati nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) o nell’apprendistato di primo livello, avranno l’opportunità di illustrare il valore di queste esperienze durante il colloquio, esplorando il loro significato in termini di orientamento e progetti futuri, sia che prevedano ulteriori studi o l’ingresso nel mondo del lavoro.

L’esame evidenzierà anche le competenze in Educazione Civica acquisite durante l’intero percorso di studi. Si tratta di una chiara risposta alle sfide socio-politiche attuali e un segnale importante che sottolinea il ruolo cruciale della formazione civica nella formazione degli studenti.

SCARICA LA GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Potrebbero interessarti anche...

MENU