SIMULAZIONI DELLE PROVA SCRITTE D’ESAME

Da venerdi 31 marzo e nelle prossime settimane si svolgeranno le simulazioni della prima prova scritta – che per tutti i nostri indirizzi consiste nella prova di Italiano – e della seconda prova scritta – che per il corrente anno scolastico riguarderà il Latino per il Liceo Classico e l’Inglese per il Liceo Linguistico.

Venerdì 31 marzo si svolgerà la simulazione della prova scritta di Italiano, la cui durata è stabilita in 6 ore.

Venerdì 21 aprile si svolgerà la simulazione della prova scritta di Latino, la cui durata è stabilita in 6 ore.

Lunedi 24 aprile si svolgerà la simulazione della prova scritta di Inglese, la cui durata è stabilita in 6 ore.

Come disposto dall’art.17 del d.lgs. n. 62/2017, la prima prova scritta “accerta la padronanza della lingua italiana nonchè le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche del candidato. Essa consiste nella redazione di un elaborato con differenti tipologie testuali in ambito artistico, letterario, filosofico, scientifico, storico, sociale, economico e tecnologico. La prova può essere strutturata in più parti, anche per consentire la verifica di competenze diverse, in particolare della comprensione degli aspetti linguistici, espressivi e logico-argomentativi, oltre che della riflessione critica da parte del candidato

La seconda prova scritta, invece, è intesa ad accertare “le conoscenze, le abilità e le cometenze attese dal profilo educativo e culturale della studentessa e dello studente dell’indirizzo classico e linguistico“.

Potrebbero interessarti anche...

MENU