“NATA PER CONDIVIDERE L’AMORE E NON L’ODIO”, PROGETTO DI LETTURA E READING SULL’ANTIGONE DI SOFOCLE, A CURA DELLA CLASSE 5A E DELLA PROF.SSA VENTURELLA FROGHERI Gli alunni della classe VA sono i protagonisti di un progetto di lettura e di […]
“NOI E GLI ALTRI”, ATTIVITÀ LABORATORIALE SULLA PAURA DEL DIVERSO, A CURA DELLA PROF.SSA ANTONELLA SPADA E DEGLI ALUNNI DELLA CLASSE 3B Tzvetan Todorov, storico delle idee, filosofo e antropologo bulgaro (naturalizzato francese), nel suo “La conquista […]
“NOI NON ABBIAMO PAURA”, IL CONCETTO DI VIRTUS E DI EROISMO, DAI CLASSICI A NOI A seguito di tutte le interviste rivolte ai nostri compagni, insegnanti, amici e persone incontrate […]
PRESENTAZIONE LOGO PROGETTO ERASMUS + Il nostro Liceo ha ottenuto l’accreditamento per gli anni 2021-2027 di fondi per finanziare il […]
CERIMONIA DI CONSEGNA DEGLI ATTESTATI PER LE ATTIVITA’ SPORTIVE E CULTURALI Si svolgerà mercoledì 8 giugno, alle ore 10.15, nell’Aula Magna del Liceo Asproni, la cerimonia […]
PREMIAZIONE DEL CONCORSO SU GRAZIA DELEDDA, BANDITO DAL LICEO ASPRONI E DA SLOW FOOD NUORO Per la festa di Sant’Anastasio le famiglie anche le meno abbienti del villaggio, anche quelle […]
ADDIO AD ANDREA CANEVARO, IL PEDAGOGISTA CHE HA FATTO DELL’INCLUSIONE LA STELLA POLARE DELLA NUOVA SCUOLA di Antonella Spada, docente di Storia e Filosofia e referente del Liceo Asproni per l’inclusione […]
23 MAGGIO 1992 – 23 MAGGIO 2022: 30 ANNI DALLA STRAGE DI CAPACI Il 23 maggio del 1992 Giovanni Falcone morì nella strage di Capaci, meno di due […]
CONVEGNO DELL’AISM: “CULTURA DELL’ACCESSIBILITÀ, NUORO OLTRE LE BARRIERE” Venerdì 20 maggio dalle ore 15.45 si terrà, presso lo “Spazio Bocheteatro” in viale Trieste […]
PREMIAZIONE BORSA DI STUDIO “BACHISIO FLORIS” Venerdì 20 maggio, alle ore 11.30 presso l’Aula Magna del Liceo Asproni, si terrà la […]
PROGETTO “AGORÀ” Anche durante il corrente anno scolastico il Liceo “Asproni” promuove la realizzazione di un percorso […]